Dott.ssa LIDIA SPANO

CHI SONO
Mi chiamo Lidia Spano e sono una psicologa. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche presso l'Università degli studi di Cagliari e in seguito la laurea magistrale presso l’Università degli studi di Padova.
Ho effettuato il tirocinio curriculare presso la Comunità Educativa Associazione Onlus Giovanni Danieli a Padova, nel quale ho svolto attività di consulenza psicologica, di supporto allo studio e di gioco con ragazzi/e di età compresa tra i 10 e i 18 anni, di diversa nazionalità e situazione sociale.Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’ASSL di Olbia e presso il reparto STP-ENI, servizio volto al supporto e al sostegno di stranieri temporaneamente presenti sul territorio, nel quale ho praticato attività di consulenza psicologica con adulti e adolescenti e attività didattiche e ludiche con bambini. Ho poi superato l’esame di stato di Psicologia e mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna.
Ho conseguito l'attestato di partecipazione al Corso base e al Corso Avanzato di formazione per tecnico ABA-VB presso l’Istituto Walden-Laboratorio di Scienze comportamentale e mi sono iscritta nell'elenco nazionale dei Tecnici ABA in formazione.
Ho partecipato al corso teorico e pratico di Terapia Mediata Genitoriale, con conseguente attestato di partecipazione. Si tratta di un modello di trattamento finalizzato ad incrementare le abilità di comunicazione ed interazione genitore-bambino.

DI COSA MI OCCUPO
Svolgo interventi psicoeducativi volti a:
-
Gestione delle autonomie per favorire l'indipendenza
-
Supporto e sostegno psicologico
-
Difficoltà d’apprendimento
-
Potenziamento delle abilità di scrittura, lettura e calcolo
-
Miglioramento di abilità specifiche attraverso il gioco
-
Miglioramento della relazione genitore-bambino
-
Attività di socializzazione per favorire l'integrazione e le relazioni sociali
-
Terapia Mediata Genitoriale
Si tratta di interventi globali volti a sviluppare le capacità dei ragazzi e renderli autonomi nelle diverse sfere di vita (casa, scuola, ambienti esterni quali parchi, negozi ed altri).

Sono fermamente convinta che gli strumenti migliori per favorire lo sviluppo sereno del bambino siano dati dall'unione delle proprie competenze e dell'amore di cui tutti i bambini hanno bisogno. Così potranno crescere nel migliore dei modi e soprattutto felici.
Sono grata per questo lavoro perché io insegno a loro e loro insegnano a me. È uno scambio reciproco stupendo, grazie ai bambini riesco a mantenere sempre viva la bambina che c’è in me e a non scordarmi mai di continuare a brillare come fanno loro.